Stampa 3D dentale: nuova resina biocompatibile a lunga durata Formlabs

Formlabs, azienda produttrice di stampanti 3D potenti e accessibili, ha annunciato in questi giorni la disponibilità di un nuovo materiale di stampa 3D biocompatibile di Classe IIa destinato a rafforzare rapidamente la presenza delle proprie soluzioni di stampa 3D nel settore dentale: stiamo parlando della resina Dental LT Clear.

La Dental LT Clear è la prima resina biocompatibile per applicazioni ortodontiche a lunga durata, dotata di una elevata resistenza alla frattura e all’usura, ideale per costruire direttamente splints, retainers e altri dispositivi ortodontici con le stampanti 3D Formlabs. Una volta lucidata questa resina permette di ottenere dispositivi rigidi con elevata trasparenza e di ottima qualità estetica.

Resina biocompatibile stampa 3D dentale

“Dall’entrata nel mercato dentale nel 2016, Formlabs si è rapidamente affermata come primo attore nella stampa dentale 3D”, ha dichiarato Dávid Lakatos, Product Manager di Formlabs. “Ora abbiamo la più grande base di utenti per la stampante dentale 3D, abbiamo venduto migliaia di stampanti a professionisti dentali e stiamo crescendo ad un ritmo di oltre il 600% anno su anno. Tutto ciò ha catalizzato il passaggio a livello industriale di stampa 3D e odontoiatria digitale“.

La resina Dental LT Clear, il materiale per stampa 3D più veloce e aggiornato prodotto da Formlabs, può essere utilizzata per stampare splints e retainers in meno di 50 minuti per una singola unità. Una piattaforma di costruzione completa, con fino a sette modelli 3D, può essere stampata in meno di due ore.

stampa3d-dentale-splints
Produzione di splints con stampa 3D e resina Dental LT Clear

Maggiore produttività con costi inferiori

I professionisti che operano nel settore della odontoiatria e ortodonzia usano la stampa 3D per la produzione, quindi è essenziale considerare la produttività e il costo per parte. I metodi tradizionali di fabbricazione di splints occlusali presentano inconvenienti notevoli come, per esempio, un flusso di lavoro lungo, impegnativo e laborioso piuttosto che macchinari e materiali costosi.

La stampa 3D in stereolitografia laser (SLA) riduce drasticamente i tempi di consegna e i costi, pur mantenendo finiture di alta qualità.  Formlabs ha anche rilasciato un aggiornamento della resina dentale biocompatibile Dental SG con una formulazione migliorata che permette di ridurre la velocità di stampa delle guide chirurgiche fino al 50%.

Gamma resine per applicazioni dentali con stampanti 3D Formlabs
Gamma resine per applicazioni dentali con stampanti 3D Formlabs

Grazie all’ultimo aggiornamento del software PreForm, gli utenti della stampante 3D desktop Form 2 possono beneficiare dei miglioramenti di velocità apportati nella resina Dental SG di Formlabs, materiale biocompatibile di Classe 1 per applicazioni odontoiatriche. Infatti, la nuova formulazione di questa resina per stampa 3D permette di ridurre del 50% il tempo necessario per stampare una singola guida chirurgica, mentre per stampare in 3D un intero vassoio il tempo richiesto è inferiore del 20% rispetto a prima.

STAMPA 3D DENTALE: SCARICA LE GUIDE APPLICATIVE

La disponibilità sul mercato italiano della resina Formlabs Dental LT Clear è prevista per novembre 2017. Per maggiori informazioni contattare Energy Group, rivenditore di stampanti 3D professionali con sede a Bentivoglio (BO).

Energy Group - Stampanti 3D

Energy Group - Stampanti 3D professionali

Energy Group è un'azienda italiana specializzata nella fornitura di soluzioni di stampa 3D professionale. Fondata nel 1995, ha maturato una solida esperienza nelle tecnologie 3D a supporto del ciclo di sviluppo dei prodotti, dalla progettazione alla fabbricazione. Dal 2005 è rivenditore di stampanti 3D professionali e sistemi di additive manufacturing dei migliori brand tra cui Stratasys, Desktop Metal, Formlabs, MakerBot. Energy Group è parte di SolidWorld Group, il più grande gruppo italiano per la innovazione digitale 3D.

Potrebbe interessarti anche...

Stampa 3D Formlabs | Form 3+

Da Form 2 a Form 3+: l’evoluzione inarrestabile di Formlabs nella stampa 3D professionale a resina

stampa 3d stratasys - la F900 di LSM Composite

Additive Manufacturing: versatilita’ e innovazione al servizio delle aziende con la stampa 3D Stratasys

Stratasys Origin One: cinque buoni motivi per sceglierla

stampa 3d materiali compositi componenti racing

Stampa 3D per materiali compositi nella produzione di componenti racing: l’esperienza di RaceUp