stampa 3d metallo - applicazioni chiave

Stampa 3D metallo: 4 applicazioni chiave (per non perdere tempo)

[vc_row][vc_column][vc_column_text]La manifattura additiva sta concentrando l’attenzione delle aziende verso la stampa 3D metallo, complice anche la disponibilità di stampanti 3D per metallo con tecnologie innovative e prezzi più abbordabili rispetto al passato. Ecco, in breve, quattro applicazioni chiave realizzabili con la stampante 3D Desktop Metal Studio System che promettono di rendere accessibile la manifattura additiva in metallo anche alle piccole aziende grazie ad un costo stampante 3D conveniente e una tecnologia di stampa pulita, a misura di ufficio.

La stampa 3D esiste da decenni e l’attenzione dell’industria che fino a oggi è stata rivolta principalmente alla produzione a basso volume di parti in plastica, si sta spostando verso la stampa 3D metallo. Le parti in plastica stampate in 3D hanno molteplici applicazioni, tuttavia ci sono casi in cui le proprietà dei componenti da realizzare richiedono l’uso di metallo. Ora, con la crescente accessibilità dei sistemi di stampa 3D in metallo, i progettisti e i produttori sono in grado di produrre rapidamente parti complesse utilizzando un’ampia gamma di materiali.

Stampa 3D metallo: le applicazioni chiave di Desktop Metal Studio

La stampante 3D Desktop Metal Studio System produce parti metalliche di alta qualità sfruttando il processo di stampa 3D in plastica più utilizzato, la modellazione a deposizione fusa (FDM). Le applicazioni chiave di questa stampante per metallo includono:

  •          Prototipazione funzionale
  •          Maschere e fissaggi
  •          Tooling
  •          Produzione a basso volume

Stampa 3D metallo: le soluzioni Desktop Metal

Prototipo funzionale in metallo stampato in 3D
Prototipo funzionale in metallo stampato in 3D

Applicazione 1: Prototipazione funzionale di parti in metallo

La stampa 3D metallo permette di produrre prototipi funzionali in modo rapido per eseguire cicli di verifica del design del pezzo e modifiche del progetto in tempi brevi, per giungere alla soluzione ottimale senza gravare sui costi e i tempi di consegna. Le applicazioni di prototipazione funzionale che richiedono di soddisfare requisiti termici e chimici specifici come nel caso di ingranaggi a vite senza fine, bielle, pinze freno e collettori, la stampa 3D di parti in metallo interna consente agli ingegneri di adottare un flusso di progettazione iterativo che include test funzionali. Di conseguenza si ottiene una significativa riduzione del time-to-market che deriva dalla eliminazione di lavorazioni complesse e costose che necessitano di utensili, oltre che dalla riduzione drastica dei tempi di attesa.

stampa 3d metallo utensili
Utensili in metallo stampati in 3D vengono impiegati direttamente in officina

Applicazione 2: Costruzione di maschere e fissaggi in metallo

Maschere e attrezzature per la linea di produzione hanno spesso geometrie complesse e vengono prodotte a basso volume. In genere, queste parti devono essere costruite in metallo per soddisfare i requisiti di rigidità e resistenza. Inoltre, la rapida usura che deriva da un uso frequente rende critica ai fini dell’efficienza operativa la capacità di produrre rapidamente parti di ricambio precise e ripetibili. La stampa 3D in metallo di queste parti con Desktop Metal Studio System soddisfa i requisiti di resistenza e durata, inoltre i pezzi possono essere lavorati dopo la sinterizzazione con CNC, EDM, rettifica, burattatura, sabbiatura, placcatura, saldatura e trattamento termico per ottenere dimensioni e finiture superficiali critiche. Grazie alla tecnologia di stampa 3D metallo BMD di Studio System è possibile stampare in 3D assiemi complessi in un’unica operazione.

inserto stampo metallo 3D
Inserto di stampo in metallo stampato in 3D

Applicazione 3: Tooling

La costruzione di utensili personalizzati spesso presenta difficoltà derivanti da geometrie complesse che rendono estremamente complesso, se non impossibile, l’uso di metodi di produzione tradizionali. Un esempio sono gli inserti di uno stampo con canali di raffreddamento conformi, progettati per migliorare i tempi di ciclo dello stampo a iniezione e la qualità del prodotto ottenuto per stampaggio. In applicazioni di questo tipo, i costi iniziali per la costruzione degli utensili incidono significativamente sul costo totale del pezzo, al punto da rendere impossibile l’utilizzo di processi come fusione, stampaggio a iniezione ed estrusione. La stampa 3D metallo BMD permette di costruire utensili affidabili, estremamente precisi e duraturi, che rendono conveniente la produzione anche per pezzi piccoli e personalizzati.

produzione parti metallo stampa 3d
Parti prodotte con stampa 3D metallo Desktop Metal

Applicazione 4: Produzione a basso volume

La stampante 3D metallo Desktop Metal offre i vantaggi della produzione additiva interna di parti personalizzate in volumi ridotti. Si sa che il costo della produzione a bassi volumi di parti metalliche è elevato, specialmente se la geometria richiede la fusione o lo stampaggio a iniezione. Con la produzione additiva in metallo il costo non aumenta in funzione della complessità delle parti, così come non aumentano i tempi di consegna, permettendo ai progettisti di concentrarsi sulla ottimizzazione funzionale senza sottostare ai vincoli dei metodi di lavorazione tradizionali.

 

Stampa 3D metallo: le soluzioni Desktop Metal

Se vuoi saperne di più sulla stampa 3D metallo, leggi anche: Stampante 3D metallo, come funziona?

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row el_id=”contatti”][vc_column][vc_column_text]

Scopri tutti i modelli di stampanti 3D e i Campi di Applicazione

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row css=”.vc_custom_1548848058629{padding-top: 25px !important;padding-bottom: 25px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_btn title=”Stampanti 3D Desktop Metal” style=”flat” color=”warning” i_type=”material” i_icon_material=”vc-material vc-material-navigate_next” css_animation=”fadeInLeft” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.energygroup.it%2Fstampanti-3d-per-metallo||target:%20_blank|”][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_btn title=”Scopri tutti i Modelli!” style=”flat” color=”warning” i_type=”material” i_icon_material=”vc-material vc-material-navigate_next” css_animation=”fadeInLeft” add_icon=”true” link=”url:https%3A%2F%2Fwww.energygroup.it%2Fstampanti-3d%2Fstampanti-3d-desktop-metal||target:%20_blank|”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Cerchi informazioni più dettagliate? Contattaci!

[contact-form-7 id=”1349″][/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Cinzia M.

Socio fondatore e Marketing Manager at Energy Group - Appassionata e affascinata dalla tecnologia e dall'innovazione, ne ho fatto una professione fin dal 1983, come software specialist. Dopo molti anni dedicati al software CAD 2D e 3D come technical specialist, nel 2006 ho iniziato ad occuparmi di stampa 3D avvicinandomi ai sistemi professionali Stratasys.
Dal 2021 faccio parte del comitato organizzativo del capitolo italiano di Women in 3D Printing, associazione senza scopo di lucro che condivide le storie delle donne che danno forma allo spazio della produzione additiva nel mondo.

Potrebbe interessarti anche...

Stampa 3D Formlabs | Form 3+

Da Form 2 a Form 3+: l’evoluzione inarrestabile di Formlabs nella stampa 3D professionale a resina

stampa 3d stratasys - la F900 di LSM Composite

Additive Manufacturing: versatilita’ e innovazione al servizio delle aziende con la stampa 3D Stratasys

Stratasys Origin One: cinque buoni motivi per sceglierla

stampa 3d materiali compositi componenti racing

Stampa 3D per materiali compositi nella produzione di componenti racing: l’esperienza di RaceUp

1 thought on “Stampa 3D metallo: 4 applicazioni chiave (per non perdere tempo)”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *