stampa 3D multicolore: stratasys J55

Stampa 3D multicolore: Stratasys J55, macchina professionale per ufficio

Con stampa 3D multicolore intendiamo la capacità che hanno alcuni modelli professionali di stampanti 3D di riprodurre una gamma più o meno vasta di colori, tonalità, sfumature, trasparenze, motivi superficiali, per realizzare prototipi realistici di un oggetto. Le stampanti 3D multicolore sono molto apprezzate soprattutto dal reparto modelleria, dall’ufficio stile, dai designer e dai creativi in genere, proprio per le loro caratteristiche che permettono di tradurre rapidamente in un oggetto reale le idee mano a mano che vengono sviluppate, con vantaggi che è facile intuire.

Pensate, per esempio, alla creazione di un nuovo prodotto: la realizzazione di prototipi realistici permette di presentare diverse soluzioni e verificare il gradimento del mercato al quale il prodotto si rivolge oppure presentare le proprie idee al committente in modo chiaro. In casi come questo la stampa 3D multicolore ha una importanza strategica poichè permette al designer di creare un modello estremamente realistico della propria idea direttamente dal software di modellazione, velocemente.

stampa 3d occhiali

Occhiali stampati in 3D con materiale VeroFlex e tecnologia PolyJet StratasysSe poi la stampante 3D a colori è anche in grado di simulare la consistenza di più materiali nello stesso prototipo, il risultato sarà eccellente.  Infatti, i principali fruitori di soluzioni di stampa 3D multicolore e multimateriale sono i professionisti che operano in settori dove il realismo estetico è un fattore chiave come, per esempio, i prodotti di consumo, gli accessori moda, l’home design e così via. In questi ambiti stampare in 3D con più  colori assicura un vantaggio competitivo e ciclo di sviluppo molto più veloce.

Cosa offre oggi il mercato professionale per la stampa 3D multicolore

Quando parliamo di stampanti 3D a colori per l’ambito professionale, l’attenzione si rivolge immediatamente al marchio Stratasys. Già nota per i sistemi additivi con tecnologia FDM, Stratasys ha introdotto sul mercato la stampa 3D multicolore diversi anni fa con le stampanti 3D Objet Connex3, le prime stampanti 3D in resina in grado di miscelare più colori per ottenere tonalità e sfumature, oltre che mescolare diversi fotopolimeri per creare materiali digitali in grado di riprodurre aspetto e consistenza dei materiali definitivi.

La tecnologia PolyJet delle stampanti 3D Stratasys si è progressivamente evoluta, al punto che oggi è possibile ottenere stampe 3D multicolore che riproducono oltre 500.000 colori, la gamma Pantone, trasparenze che simulano acrilico e vetro, con la capacità di stampare sulla superficie del prototipo motivi e trame di qualunque tipo. Ottenere questi risultati è piuttosto semplice perchè il software GrabCAD fornito in dotazione con la macchina permette di importare i modelli 3D da molti software, come SolidWorks, Rhinoceros e KeyShot, giusto per citarne alcuni, e applicare mappature realizzate, per esempio, con Adobe Photoshop.

 

stampa 3d multicolore - stampante 3d resina stratasys polyjet - pantone
Stampa 3d multicolore: prototipi di casalinghi stampati in resina PolyJet Stratasys con colori Pantone

Le stampanti Stratasys a colori sono disponibili in vari modelli, con caratteristiche modulate per soddisfare diverse esigenze produttive: J55, J826, J835, J850 e J750 DAP, un modello dedicato alle applicazioni mediche che può utilizzare anche materiali speciali in grado di simulare i tessuti umani.

Stratasys J55: stampa 3D multicolore su misura per lo studio di design

Henri Matisse, celebre pittore, ha detto “Lo scopo principale del colore dovrebbe essere quello di servire l’espressione il meglio possibile”. Nonostante il paragone un po’ azzardato, di sicuro la stampante 3D Stratasys J55 è quanto di più innovativo si possa trovare nel campo delle stampanti 3D multicolore professionali, ideale per seguire il design e l’immaginazione degli addetti ai lavori.

La J55 è l’ultima nata in casa Stratasys: non lasciatevi ingannare dalle dimensioni compatte, che la rendono ideale per l’ufficio, perchè questa stampante 3D è un capolavoro di ingegneria e ottimizzazione che le permette di esprimere tutta la versatilità delle sorelle maggiori.

Le funzionalità di stampa 3D multicolore di cui è dotata la J55, infatti, includono la riproduzione di texture e colori Pantone Validated, l’utilizzo di resine trasparenti per simulare il vetro oppure resine opache neutre o brillanti in diversi colori. Tutto questo in una stampante 3D da ufficio silenziosa e pulita.

In questo video, Stefania Calzoni del Supporto Tecnico di Energy Group, spiega le principali caratteristiche tecniche della stampante a colori J55.

 

“La stampante Stratasys J55 abbatte la barriera comunicativa perché il modello generato è la forma più tangibile dell’idea iniziale: un modello solido”

Abbiamo intervistato Giacomo Bindini, Direttore Tecnico Stampanti 3D Stratasys PolyJet di THE3DGROUP, per farci spiegare i punti di forza di Stratasys J55 e a quale fascia di utenza professionale si rivolge.

D: Perchè scegliere la stampa 3D multicolore di Stratasys J55?

“A parer mio – dice Giacomo -, Stratasys J55 è un valido strumento che ci permette di risolvere uno dei principali problemi legati alla comunicazione: trasferire un’idea, esattamente come l’abbiamo in testa. I metodi di comunicazione canonici (il parlato e lo scritto) ci portano a deviare l’attenzione sui particolari che ci vengono descritti e non visualizzarli nella loro interezza, così come nella mente di chi ci sta parlando. Stratasys J55 abbatte la barriera comunicativa perché il modello generato è la forma più tangibile dell’idea iniziale: un modello solido”.

stampa 3d multicolore per design - stratasys j55
La stampa 3D multicolore di prototipi realistici aiuta lo sviluppo dei prodotti

“Del resto – aggiunge Giacomo- se proviamo a pensare cosa accade ad ognuno di noi quando sfogliamo un catalogo online, siamo certi solamente quando incontriamo qualcosa che già conosciamo e abbiamo avuto modo di toccare; siamo invece titubanti quando incontriamo qualcosa che non abbiamo mai visto o toccato e cerchiamo di farci un’ idea dell’oggetto. Tutto ciò è utile anche per rispondere al secondo quesito: a chi è rivolta? Beh, è semplice: a chiunque voglia trasmettere un’idea nel modo più immediato e completo possibile, senza fraintendimenti”.

Continuiamo a parlare con Giacomo Bindini; il punto di vista di un tecnico è sempre utile e gli chiediamo di darci un’idea di cosa si può realizzare con una stampante 3D multicolore come la Stratatasys J55.

D: Cosa si può stampare in 3D con la J55?

“Per rispondere a questa domanda – continua Giacomo – mi ricollego al discorso precedente: Stratasys J55 è uno strumento e, in quanto tale, può fare tante cose per chi la usa: è in grado di trasformare un’idea in una forma tangibile, fedele nei dettagli e nell’aspetto fin nei minimi particolari, i colori, la “fisicità” delle superfici, le trasparenze…”.

“Se dovessi fare qualche esempio – racconta Giacomo – potrei citare alcune aziende italiane che lavorano nel campo della moda e che da tempo stanno usando la stampa 3D multicolore e multimateriale Stratasys per realizzare sia prototipi che collezioni limitate di prodotti, proprio sfruttando le capacità di queste macchine, in tempi nettamente inferiori rispetto alla lavorazione manuale.”

Stampa 3D multicolore - Manifattura additiva nel fashion design con stampante 3D Stratasys
Alcuni degli oggetti realizzati da Florenradica con la stampante 3D multicolore Stratasys J750

D: Quali sono le aziende che già usano la stampa 3D multicolore?

“In questi anni, abbiamo visto diversi lavori fatti con le stampanti 3D a colori Stratasys. Ci sono aziende che inventano nuovi giocattoli, come Giochi Preziosi, altre che creano accessori per la moda, come Florendradica, altre ancora realizzano occhiali, come Safilo, solo per citare alcuni esempi italiani.”

Conclude Giacomo: “Noi siamo tecnici che conoscono a fondo le potenzialità e il funzionamento di queste macchine ma la nostra creatività arriva fino ad un certo punto. Ho visto all’opera i designer di diverse aziende e sono rimasto sbalordito io stesso di cosa sono riusciti ad ottenere sfruttando la stampa 3D a colori PolyJet di Stratasys.”

stampa 3d multicolore stratasys e software rendering 3D keyshot
La capacità di KeyShot di supportare i file 3MF può ridurre a una sola giornata il tempo di fabbricazione di modelli CMF con stampa 3D multicolore Stratasys

La stampa 3D multicolore Stratasys si integra con il software di rendering KeyShot

Qualsiasi designer di prodotto direbbe che prototipare la forma di un nuovo design con la stampa 3D è abbastanza facile. Ma riprodurre accuratamente il colore, il materiale e la finitura (CMF) può richiedere molto tempo e denaro. Ora le cose sono cambiate: grazie alla versione più recente del software di rendering 3D KeyShot 10 basta poco più di un click per stampare con la stampante 3D J55™ e le stampanti serie J8 di Stratasys.

Infatti, le stampanti 3D a colori e multi-materiale di Stratasys e l’ultima versione di KeyShot di Luxion adesso supportano il nuovo formato di file 3MF, un upgrade significativo rispetto ai precedenti file STL, OBJ e VRML. Salvando i progetti in 3MF, KeyShot 10 genera file pronti per la stampa, con colori accurati e bump mapping/mappe di dislocamento per simulare tridimensionalmente texture come quelle di tessuti e legno. E ulteriori miglioramenti sono previsti per il 2021.

Stratasys stima che la capacità di KeyShot di supportare i file 3MF può ridurre a una sola giornata il tempo di fabbricazione di modelli CMF tridimensionali, laddove la modellazione tradizionale per le iterazioni finali può richiedere da una a tre settimane. Il nuovo flusso di lavoro consente un avvio precoce della fase di progettazione CMF, contribuendo a una più rapida commercializzazione di nuovi prodotti e mantenendo le attività di modellazione all’interno dell’azienda, con una conseguente riduzione del rischio di perdita di proprietà intellettuale.

Non vi resta che provare per credere!

Per maggiori informazioni sulla stampante 3D multicolore e multimateriale Stratasys J55 vi consigliamo di leggere la scheda prodotto.

E’ possibile richiedere un campione stampato in 3D direttamente a Energy Group, compilando il modulo di richiesta disponibile qui.

 

 

Cinzia M.

Socio fondatore e Marketing Manager at Energy Group - Appassionata e affascinata dalla tecnologia e dall'innovazione, ne ho fatto una professione fin dal 1983, come software specialist. Dopo molti anni dedicati al software CAD 2D e 3D come technical specialist, nel 2006 ho iniziato ad occuparmi di stampa 3D avvicinandomi ai sistemi professionali Stratasys.
Dal 2021 faccio parte del comitato organizzativo del capitolo italiano di Women in 3D Printing, associazione senza scopo di lucro che condivide le storie delle donne che danno forma allo spazio della produzione additiva nel mondo.

Potrebbe interessarti anche...

Stampa 3D Formlabs | Form 3+

Da Form 2 a Form 3+: l’evoluzione inarrestabile di Formlabs nella stampa 3D professionale a resina

stampa 3d stratasys - la F900 di LSM Composite

Additive Manufacturing: versatilita’ e innovazione al servizio delle aziende con la stampa 3D Stratasys

Stratasys Origin One: cinque buoni motivi per sceglierla

stampa 3d materiali compositi componenti racing

Stampa 3D per materiali compositi nella produzione di componenti racing: l’esperienza di RaceUp

1 thought on “Stampa 3D multicolore: Stratasys J55, macchina professionale per ufficio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *