stampante 3d materiali biocompatibili dentale

Stampante 3D per materiali biocompatibili Form 3B. Perfetta per il settore dentale.

La stampante 3D per materiali biocompatibili è tra le più ricercate per applicazioni nel settore dentale perchè permette di costruire velocemente in laboratorio dispositivi provvisori che possono essere posizionati in bocca.

Abbiamo parlato di stampanti 3D per odontoiatria e di resine biocompatibili per applicazioni dentali qualche tempo fa, quando si stava diffondendo l’uso della tecnologia additiva nei laboratori odontotecnici e negli studi dentistici anche grazie all’avvento della stampante 3D economica Form 2 di Formlabs.

stampante 3d per materiali biocompatibili - formlabs form 3 b - modello denti stampa 3d resina
Modelli dentali in resina appena stampati in 3D con Formlabs

Come era facile supporre, oggi l’offerta di stampanti 3D per odontoiatria si è ulteriormente arricchita con nuovi modelli di macchine e una più ampia scelta di materiali che include resine biocompatibili che permetteranno anche di stampare in 3D protesi dentali complete. La più recente, da poco uscita sul mercato, è la stampate 3D per materiali biocompatibili Form 3B di Formlabs che si va ad affiancare alla Form 3 e alla Form 3L, le stampanti 3D con tecnologia stereolitografia annunciate solo pochi mesi fa.

Form 3B, la stampante 3D per materiali biocompatibili

La stampante 3D per materiali biocompatibili Form 3B fa parte di un ecosistema completo dedicato ai professionisti del settore dentale. Infatti, Formlabs ha creato una divisione dedicata, Formlabs Dental, per offrire ai clienti del settore dentale un livello di assistenza di altissima qualità con servizi di supporto specifici forniti da professionisti del settore. Inoltre, ha acquisito l’azienda Spectra Group Photopolymers LLC che già produceva le resine per le stampanti 3D Formlabs con lo scopo di sviluppare nuovi materiali per applicazioni biocompatibili. Il nuovo ecosistema dentale che include la stampante Form 3B permetterà quindi di realizzare applicazioni odontoiatriche con materiali dentali di ultima generazione tra cui, appunto, alcuni certificati biocompatibili, mantenendo un prezzo stampante 3D e relative resine molto accessibile.

Con un volume di stampa di 14,5 × 14,5 × 18,5 cm, la Form 3B stampa il doppio o il triplo delle parti in una singola sessione rispetto alle stampanti DLP con piccole piattaforme di stampa. Questo permette di perdere meno tempo nella gestione della stampante e di utilizzarlo al meglio in operazioni di alto valore aggiunto.

stampante 3d per materiali biocompatibili - GUIDA CHIRURGICA STAMPATA IN 3D
Guida chirurgica realizzata con stampante 3D e materiale biocompatibile

Resine per stampante 3D dedicate al settore odontoiatrico

Da molti anni Formlabs lavora per ottimizzare i materiali di stampa 3D e continua a sviluppare nuove resine per ampliare le applicazioni in campo odontoiatrico. Questo impegno costante ha messo a disposizione dei professionisti una vasta gamma di materiali dentali che possono essere utilizzati sulla stampante 3D per materiali biocompatibili Form 3B.

Model Resin, un materiale per la produzione accurata di modelli dentali e allineatori trasparenti, concepito per soddisfare il volume di produzione e le esigenze di accuratezza e precisione tipiche delle applicazioni di ortodonzia. Questa resina è ideale per stampare in 3D monconi sfilabili con margini precisi e punti di contatto con una tolleranza di ± 35 micron.

Castable Wax Resin, un materiale altamente accurato per fusioni a cera persa di cappette e armature interne, fusione e stampaggi di corone, ponti e scheletrati. Testata a lungo dagli odontotecnici, questa resina per stampante 3D fornisce margini accurati e sigillati e contiene il 20% di cera per una fusione affidabile e una combustione pulita. Le parti ottenute sono abbastanza resistenti da essere maneggiate senza bisogno di fotopolimerizzazione post-stampa consentendo un flusso di lavoro più rapido e semplice.

Grey Resin, un materiale preciso per la creazione di modelli ortodontici e per la formatura di allineatori trasparenti. Questa resina ha una finitura superficiale opaca e permette di realizzare dettagli accurati. È utilizzata in diversi settori per la stampa di modelli 3D e prototipi solidi e precisi.

stampante 3d per materiali biocompatibili - resine settore dentale - odontoiatria - ortodonzia - denti 3d - form 3b
La gamma si resine dentali e biocompatibili per stampante 3D Form 3B

Materiali biocompatibili per stampante 3D

Le resine biocompatibili per stampante 3D Formlabs sono ideali per stampare in 3D guide chirurgiche, allineatori, apparecchi di contenzione e altri dispositivi odontoiatrici che devono essere posizionati all’interno della bocca.

Surgical Guide Resin, un materiale di ultima generazione per la stampa 3D di dime chirurgiche per impianti dentali di qualità superiore. Si tratta di una resina biocompatibile autoclavabile sviluppata specificamente per le stampanti Formlabs e rigorosamente testata con autoclavi, solventi e sistemi di impianto.

Dental LT Clear Resin, un materiale biocompatibile e durevole per bite dentali e occlusali che permette di produrre in casa bite di alta qualità limitando i costi. Si tratta di una resina biocompatibile di classe IIa, durevole e altamente resistente alle fratture. È un materiale molto chiaro: una volta lucidato, l’apparecchio finito si distinguerà per una piacevole trasparenza ottica.

stampante 3d per materiali biocompatibili - resina protesi formlabs
Protesi dentali stampate in 3D con resina biocompatibile Formlabs

Realizzare protesi dentali con stampante 3D per materiali biocompatibili

Formlabs ha recentemente presentato due nuove resine per protesi dentali digitali di classe II, biocompatibili a lungo termine, la Denture Base e la Denture Teeth A2, che potranno essere utilizzate solo sulla stampante 3D Form 3B.

La resina Denture Base permetterà di stampare in 3D le basi protesiche e protesi di prova in colorazione LP (rosa chiaro), simulando il colore della gengiva in quattro tonalità.

La resina Denture Teeth in colorazione A2 permetterà di stampare in 3D i denti delle protesi dentali provvisorie, simulando il colore in 6 diverse tonalità.

Al momento queste resine sono disponibili solo in USA ma presto verranno rilasciate anche per il mercato europeo.

Formlabs Dental sta annunciando la piattaforma per i partner per la realizzazione di materiali dedicati alla stampante 3D per materiali biocompatibili Form 3B. La piattaforma consentirà a produttori terzi di collaborare con Formlabs per lanciare sul mercato i migliori materiali innovativi sul sistema dentale di Formlabs.

Stampa 3D biocompatibile per odontoiatria: richiedi la guida gratuita

Le migliori applicazioni della stampa 3D nel settore dentale

Con una stampante 3D per materiali biocompatibili realizzare applicazioni dentali è semplice, veloce e conveniente produrre modelli dentali, guide chirurgiche e  dispositivi ortodontici per pianificare i trattamenti, riducendo così i costi e aumentando contemporaneamente la soddisfazione dei pazienti.

La stampante 3D Form 3B per materiali biocompatibili ha dimensioni contenute e una facile manutenzione, caratteristiche che la rendono conveniente anche per i piccoli studi. Laddove le esigenze di produzione fossero elevate, la scalabilità del sistema rende semplice adeguarlo gradualmente, affiancando una serie di stampanti 3D.

Le principali applicazioni di questa stampante 3D dentale sono:

  • Modelli per corone e ponti
  • Modelli di allineatori trasparenti e retainer
  • Modelli di diagnostica
  • Dime chirurgiche
  • Bite occlusali
  • Modelli per fusione e stampaggio
  • Protesi dentali con 4 tonalità per la base e 6 per i denti

Stampa 3D per odontoiatria: scarica la guida gratuita

Scopri le stampanti 3D e i materiali per applicazioni dentali

Vuoi informazioni più dettagliate? Contattaci!









Leggi l'Informativa Privacy sul trattamento dei dati personali.

Vuoi iscriverti alla nostra newsletter? Si

Cinzia M.

Socio fondatore e Marketing Manager at Energy Group - Appassionata e affascinata dalla tecnologia e dall'innovazione, ne ho fatto una professione fin dal 1983, come software specialist. Dopo molti anni dedicati al software CAD 2D e 3D come technical specialist, nel 2006 ho iniziato ad occuparmi di stampa 3D avvicinandomi ai sistemi professionali Stratasys.
Dal 2021 faccio parte del comitato organizzativo del capitolo italiano di Women in 3D Printing, associazione senza scopo di lucro che condivide le storie delle donne che danno forma allo spazio della produzione additiva nel mondo.

Potrebbe interessarti anche...

Stampa 3D Formlabs | Form 3+

Da Form 2 a Form 3+: l’evoluzione inarrestabile di Formlabs nella stampa 3D professionale a resina

stampa 3d stratasys - la F900 di LSM Composite

Additive Manufacturing: versatilita’ e innovazione al servizio delle aziende con la stampa 3D Stratasys

Stratasys Origin One: cinque buoni motivi per sceglierla

stampa 3d materiali compositi componenti racing

Stampa 3D per materiali compositi nella produzione di componenti racing: l’esperienza di RaceUp