Il supporto solubile Stratasys™ aiuta la manifattura digitale di parti complesse

Il nuovo materiale di supporto solubile Stratasys SUP706 è stato studiato specificamente per agevolare la pulizia di piccole parti e di prototipi con geometrie complesse realizzati con le stampanti 3D Stratasys PolyJet a triplo getto, con lo scopo di ridurre il tempo e il lavoro necessario per pulire i modelli stampati 3D. Con due semplici passaggi, immersione e risciacquo, il post-processing dei pezzi stampati è reso più semplice e più efficiente.

Il nuovo supporto solubile SUP706 è già supportato da tutti i sistemi di stampa 3D Stratasys® con tecnologia PolyJet™ Triple-Jetting, tra cui le stampanti 3D Stratasys Objet260 Connex1/2/3 e Objet 350/500 Connex1/2/3 (è richiesto un aggiornamento del software), ed è compatibile con tutti gli altri materiali fotopolimeri PolyJet™, ad eccezione di quelli per la produzione di apparecchi acustici.

Le aziende che utilizzano questa tecnologia per la manifattura digitale possono quindi ridurre il tempo necessario per la stampa 3D di prototipi e parti con forme complesse, a colori e multi-materiale.

David Tulipman, direttore del product management per i consumabili PolyJet™ di Stratasys®, dice del prodotto: “SUP 706 è il primo supporto multi-funzionale che stiamo introducendo per migliorare la gamma di materiali PolyJet™. Permettiamo così ai clienti di avere una scelta di opzioni di rimozione del supporto per qualsiasi parte PolyJet™ realizzata con  la stampa 3D. Possono continuare a farlo con le procedure tradizionali utilizzate fino ad ora, come per esempio il sistema di lavaggio WaterJet, ma molto più velocemente perché il materiale di supporto è più morbido e si tratta di un supporto completamente solubile che può essere rimosso anche a mano.”

Ma quali sono i principali vantaggi offerti dal nuovo materiale di supporto solubile SUP706?

Ci sono applicazioni di stampa 3D come l’architettura, i prototipi di prodotti elettronici, la moda e il design, che hanno la necessità di stampare in 3D parti con geometrie complesse o molto delicate, con cavità interne, come le bottiglie di profumo, e lotti di molte piccole parti. La pulizia delle parti stampate andava fatta una ad una mentre ora con il SUP706 i pezzi  possono essere immersi tutti insieme nella soluzione detergente e puliti tutti in una volta, con un notevole risparmio di tempo.

Guarda il video: Il nuovo supporto solubile per stampanti3D Stratasys PolyJet semplifica la pulizia delle parti complesse

Energy Group - Stampanti 3D

Energy Group - Stampanti 3D professionali

Energy Group è un'azienda italiana specializzata nella fornitura di soluzioni di stampa 3D professionale. Fondata nel 1995, ha maturato una solida esperienza nelle tecnologie 3D a supporto del ciclo di sviluppo dei prodotti, dalla progettazione alla fabbricazione. Dal 2005 è rivenditore di stampanti 3D professionali e sistemi di additive manufacturing dei migliori brand tra cui Stratasys, Desktop Metal, Formlabs, MakerBot. Energy Group è parte di SolidWorld Group, il più grande gruppo italiano per la innovazione digitale 3D.

Potrebbe interessarti anche...

Stampa 3D Formlabs | Form 3+

Da Form 2 a Form 3+: l’evoluzione inarrestabile di Formlabs nella stampa 3D professionale a resina

stampa 3d stratasys - la F900 di LSM Composite

Additive Manufacturing: versatilita’ e innovazione al servizio delle aziende con la stampa 3D Stratasys

Stratasys Origin One: cinque buoni motivi per sceglierla

stampa 3d materiali compositi componenti racing

Stampa 3D per materiali compositi nella produzione di componenti racing: l’esperienza di RaceUp