stampa 3d in metallo - Desktop Metal Shop System in EdilCAM Sistemi

Stampa 3D in metallo per la tutela sostenibile del territorio: EDILCAM e Desktop Metal

EDIL CAM Sistemi® ha sviluppato e brevettato nuove soluzioni per il recupero del costruito, aumentando al contempo la sostenibilità ambientale, avvalendosi della stampa 3D in metallo binder jetting di Desktop Metal e progettando in funzione della produzione additiva. Ce lo racconta l'ingegner Alessandro Vari, direttore generale e tecnico dell'azienda.

Read More
Design for additive manufacturing per metallo

Design for Additive Manufacturing: i vantaggi di un uso consapevole della stampa 3D industriale

Dietro l’affascinante mondo della stampa 3D industriale si nasconde un universo ancora tutto da esplorare. benchè sia già evidente che i vantaggi sono infiniti e i campi di applicazione molteplici. La conoscenza delle tecniche di design for additive manufacturing, permette di ottenere vantaggi concreti.

Read More
ottimizzazione topologica e stampa 3d metallo case study

Stampa 3D a metallo e ottimizzazione topologica: così Additive Italia svolta nel settore della robotica industriale

L'utilizzo della stampa 3D in metallo (e non solo) combinato con il metodo di progettazione additiva DfAM e l'ottimizzazione topologica, hanno contribuito al successo di Additive Italia, società bergamasca specializzata in simulation driven engineering.

Read More
ntopology progettazione generativa

nTopology: la progettazione generativa che agevola la produzione additiva industriale attraverso il DfAM

DfAM, ossia Design for Additive Manufacturing, identifica le tecniche di progettazione e industrializzazione dedicate alla fabbricazione additiva, tra le quali spicca la progettazione generativa che rappresenta l’espressione più avanzata fra le tecniche di DfAM. Oggi, grazie al supporto del software nTopology, garantisce il modo migliore per automatizzare i processi di design e di verifica consentendo di progettare secondo le regole della produzione additiva, con un consumo ridotto di materia prima.

Read More