Azioni efficaci nella lotta al cambiamento climatico: il ruolo chiave della stampa 3D industriale per una produzione rinnovata e sostenibile.

La salvaguardia del Pianeta è un tema da cui ormai l’industria non può prescindere. In un mercato in espansione infatti sono proprio i produttori industriali i primi a prendere in maggiore considerazione, per le loro azioni, il tema green della sostenibilità, grazie anche al supporto garantito oggi dell’additive manufacturing e dalla possibilità di avvalersi di tecnologie avanzate e di supporto tecnico specializzato.

Read More
ntopology progettazione generativa

nTopology: la progettazione generativa che agevola la produzione additiva industriale attraverso il DfAM

DfAM, ossia Design for Additive Manufacturing, identifica le tecniche di progettazione e industrializzazione dedicate alla fabbricazione additiva, tra le quali spicca la progettazione generativa che rappresenta l’espressione più avanzata fra le tecniche di DfAM. Oggi, grazie al supporto del software nTopology, garantisce il modo migliore per automatizzare i processi di design e di verifica consentendo di progettare secondo le regole della produzione additiva, con un consumo ridotto di materia prima.

Read More
stampante 3d stratasys - autec automation

Autec Automation: così la stampante 3D Stratasys F370 ha cambiato la vita in azienda

La svolta per le industrie oggi passa dalle stampanti 3D. Macchine sempre più performanti sono in grado di realizzare qualunque progetto, ottimizzare la linea di produzione e dare forma concreta alle grandi ambizioni. Così è stato per Autec Automation con l'aiuto di una stampante 3D Stratasys F370.

Read More